11 Luglio 2016
E-commerce Fashion: volano gli acquisti da Mobile!
E-commerce Moda e fashion: ecco gli ultimi dati che vedono la crescita degli acquisti da Mobile anche in Italia!
Vi siete mai fermati a riflettere se la vostra attività di social media marketing e gestione dei profili social aziendali sia effettivamente efficace o se stiate commettendo degli errori?
Oggi vogliamo focalizzarci su 5 dei principali errori che vengono commessi dalla maggior parte delle persone nel gestire la propria presenza sui social.
Se vi state chiedendo che cosa sia un piano editoriale, allora vi consigliamo di leggere un nostro vecchio articolo qui. Se invece lo sapete e avete trascurato di redigerlo, allora la situazione forse è più grave, ma non irrecuperabile! Avere una strategia, seppur minima, anche sui social può rappresentare il passo decisivo. Basterebbe mettersi a tavolino e scrivere un semplice documento in cui riportare alcune delle voci più importanti per la gestione dei social, ovvero: target, obiettivi, tone of voice da usare, frequenza, insomma delle linee guida editoriali. Logico che questa strategia potrà essere modificata, nel caso in cui i risultati non fossero all’altezza delle vostre aspettative!
Questo è uno di quei casi tipici, in cui l’azienda o il brand decidono che sia meglio presenziare su tutte le piattaforme sociali indifferenziatamente, senza pensare quali possano essere effettivamente i social più adatti al tipo di prodotto o di servizio. Non è infatti una regola aurea che si debba per forza avere un account su ogni social network, anzi può essere più deleterio che altro, visto che poi aggiornare tutti i profili può diventare davvero troppo impegnativo.
Anche brand importanti e famosi spesso vengono presi alla sprovvista di fronte a commenti negativi o rimostranze sui social. Bisognerebbe prima della gestione della propria presenza online aver pianificato un minimo di crisis management, una policy che preveda come comportarsi e come rispondere a determinate sollecitazioni esterne.
Non è mai consigliabile parlare solo di se stessi, come nella vita reale, chi ci ascolta finirà con l’annoiarsi e perdere l’interesse verso quello di cui stiamo parlando. Sicuramente è giusto utilizzare i social come cassa di risonanza dei propri servizi e prodotti, ma allo stesso tempo bisogna trovare il giusto modo per farlo, trovando anche argomenti “collaterali” che possano in qualche modo tenere vivo l’interesse degli utenti, senza però andare completamente fuori tema (condividere dei gattini o dei motti di spirito non vi aiuterà a vendere di più!).
Abbiamo dedicato un intero articolo all’utilizzo e alla scelta degli hashtag pertinenti, non si tratta di fare liste enormi di hashtag scelti a caso magari solo perchè sono i più utilizzati e conosciuti, ma si tratta di scegliere quelli più coerenti e pertinenti con il nostro post, con l’argomento trattato.
Questi forse i 5 errori più diffusi che abbiamo rilevato, raccontateci i vostri e se avete bisogno di una consulenza di social media marketing scriveteci, saremo felici di potervi aiutare a raggiungere i vostri obiettivi!
E-commerce Moda e fashion: ecco gli ultimi dati che vedono la crescita degli acquisti da Mobile anche in Italia!
I colori influenzano le scelte dei consumatori. C’è una profonda relazione tra colori, emozioni e persone. Lo sai che il colore incide persino sulla scelta del cibo? Sai che il blu trasmette sicurezza e il rosso un senso di urgenza? Fare Marketing con i colori I colori nel Marketing sono strategici: condizionano la percezione che […]
“Pioggia e sole cambiano la faccia alla persone”, canta De Gregori nella sua “Sempre e per sempre”. Oltre alla “faccia”, il meteo incide anche sui comportamenti d’acquisto dei consumatori. Lo sapevi? E’ tempo d’Acquisti? Le condizioni meteorologiche influenzano i consumi e le preferenze degli utenti e, per chi si occupa di pubblicità, comunicazione e marketing, […]
Vuoi saperne di più?
Hai bisogno di un appuntamento?
Vuoi chiederci un preventivo?
Scrivici e portaci con te nel tuo progetto!